7 Gennaio 2019

Rivalutazione di quote e terreni più onerosa

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

La Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), ai commi 1053 e 1054, ha previsto la riapertura dei termini per procedere alla rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio 2019, modificando l’articolo 2, comma 2, D.L. 282/2002.

La possibilità riguarda i beni detenuti da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali o enti non commerciali nella propria sfera istituzionale. La rideterminazione del valore ha l’obiettivo di ridurre l’ammontare della plusvalenza imponibile, ai fini dell’Irpef quale reddito diverso, emergente dalla cessione della quota o del terreno posseduto. Di talché, la rivalutazione conviene a coloro che detengono partecipazioni o aree edificabili con elevati plusvalori latenti e che hanno intenzione di cederle.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le procedure concorsuali nella crisi d’impresa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF