4 Giugno 2024

Rivalutazione quote, anche parziale

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 52 a 53, L. 213/2023) ha riaperto i termini per procedere alla rivalutazione delle partecipazioni non quotate possedute alla data dell’1.1.2024 sulla base di una perizia di stima asseverata.

La possibilità riguarda le quote detenute da persone fisiche, società semplici, associazioni professionali o enti non commerciali nella propria sfera istituzionale. La rideterminazione del valore ha l’obiettivo di ridurre l’ammontare della plusvalenza imponibile ai fini delle imposte sul reddito, quale reddito diverso emergente dalla cessione della partecipazione posseduta. Di talché, la rivalutazione può essere conveniente per coloro che detengono partecipazioni con elevati plusvalori latenti e che hanno intenzione di cederle.

La misura dell’imposta sostitutiva da applicare al valore di perizia del bene è pari al 16%, sia per le partecipazioni qualificate che non qualificate.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF