2 Marzo 2017

Rottamazione cartelle: i chiarimenti dell’INPS

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Con il messaggio n. 824 del 24.02.2017, l’INPS è intervenuta per fornire i necessari chiarimenti in merito alla procedura di definizione agevolata delle cartelle di pagamento, concentrando in special modo l’attenzione su due questioni:

  • in primo luogo, vengono chiarite quali sono le somme effettivamente dovute a seguito dell’accesso al beneficio, fornendo, nello specifico, istruzioni in merito alla debenza delle c.d. “somme aggiuntive”;
  • in secondo luogo, sono analizzati gli effetti dell’istanza di accesso alla definizione agevolata sul rilascio del Documento di Regolarità Contributiva (DURC).

Con riferimento al primo punto, l’INPS ricorda che la definizione agevolata delle cartelle comporta la falcidia degli importi affidati all’Agente della Riscossione a titolo di sanzioni, interessi di mora e somme aggiuntive, ma è comunque previsto l’integrale versamento delle somme dovute a titolo di capitale e di interessi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La rottamazione e la gestione delle cartelle di pagamento
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF