16 Aprile 2019

Rottamazione-ter e saldo e stralcio per contributi previdenziali: casse professionali al bivio

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

Dopo l’entrata in vigore degli articoli 3 D.L. 119/2018e1, commi 184 ss., L. 145/2018, riguardanti rispettivamente la definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione (c.d. Rottamazione-ter) e il saldo e stralcio per i soggetti che versano in grave e comprovata situazione di difficoltà economica, torna in voga una questione ormai nota e dibattuta: l’applicabilità della disciplina prevista dai predetti istituti deflattivi ai contributi dovuti dai professionisti alle proprie casse previdenziali.

Su questo piano, ogni cassa professionale sta agendo in maniera autonoma e difforme.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Bitcoin, criptovalute, blockchain questioni giuridiche e aspetti fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF