Si apre una nuova fase per la rottamazione-ter: quella dell’invio ai contribuenti, entro il 30 giugno, delle risposte da parte dell’Agenzia delle entrate-riscossione.
Nelle comunicazioni che saranno trasmesse l’Agenzia delle entrate-riscossione indicherà le seguenti informazioni:
accoglimento o eventuale rigetto della dichiarazione di adesione;
eventuali carichi che non possono rientrare nella Definizione agevolata;
importi da pagare e la data in cui effettuare il pagamento (si ricorda, a tal proposito, che il pagamento della prima rata è fissato per il 31 luglio).
Più precisamente, sono previste 5 differenti tipologie di lettere, ognuna caratterizzata da uno specifico codice riportato in prima pagina, nel campo “Documento rif.”.
I codici sono i seguenti:
AT – Accoglimento totale della tua richiesta: questo modello di comunicazione sarà inviato solo nel caso in cui i debiti contenuti nella dichiarazione di adesione presentata siano interamente “rottamabili”. La lettera conterrà quindi anche l’importo da pagare a titolo di Definizione agevolata nonché il piano con la ripartizione dell’importo dovuto in base alla soluzione rateale richiesta al momento dell’adesione (fino ad un massimo di 18 rate);
AP– Accoglimento parziale della tua richiesta: questo modello di comunicazione è invece riservato ai casi in cui i debiti contenuti nella dichiarazione di adesione siano solo in parte “rottamabili”. La lettera indicherà quindi gli importi da pagare a titolo di Definizione agevolata (con la ripartizione dell’importo dovuto in base al numero di rate richieste) e quelli da pagare in quanto “non rottamabili”;
AD: questo particolare modello è riservato ai casi in cui i debiti contenuti nella dichiarazione di adesione siano tutti “rottamabili” ma nessun importo risulti dovuto; pur potendo quindi il contribuente beneficiare della rottamazione, nella lettera non troverà indicato alcun importo da pagare;
AX: i contribuenti raggiunti da questa comunicazione sono quelli che presentano debiti “rottamabili”, a fronte dei quali nessun importo risulta dovuto, e debiti “non rottamabili”. Nella comunicazione sarà pertanto indicato soltanto l’importo da pagare per i debiti “non rottamabili”;
RI – Rigetto: quest’ultima comunicazione è riservata ai casi in cui, purtroppo, i debiti contenuti nella dichiarazione di adesione non risultino essere “rottamabili”. Nella lettera sarà quindi indicato l’importo dovuto (con riferimento al quale non sarà possibile beneficiare dello sconto delle sanzioni e degli interessi di mora).
Unitamente alla comunicazione, poi, i contribuenti riceveranno i primi10 bollettini per il pagamento delle prime dieci rate: sarà poi la stessa Agenzia delle entrate-Riscossione a trasmettere gli altri bollettiniprima della scadenza dell’undicesima rata.
Le comunicazioni, però, non arriveranno soltanto ai contribuenti che hanno presentato domanda per accedere alla rottamazione-ter: è infatti previsto l’invio di una specifica tipologiadi lettera “23” con ripartizione automatica dell’importo residuo, ancora dovuto a titolo di “rottamazione-bis”, in 10 rate, unitamente ai bollettini per effettuare il pagamento.
La Comunicazione relativa al “Saldo e stralcio” sarà invece inviata, come previsto dalla legge, entro il 31 ottobre 2019.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 26/05/2025, 29/05/2025, 05/06/2025, 09/06/2025, 12/06/2025, 16/06/2025, 19/06/2025, 23/06/2025, 26/06/2025, 30/06/2025, 03/07/2025, 07/07/2025, 10/07/2025 (L'orario degli incontri è visibile sulla brochure del corso)
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)