27 Dicembre 2018

Rottamazione-ter: le nuove scadenze di pagamento previste

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Come noto, il maggior beneficio connesso alla rottamazione-ter è rappresentato dal più lungo periodo di tempo concesso ai fini dell’effettuazione dei pagamenti: l’articolo 3 D.L. 119/2018, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 136/2018, prevede infatti la possibilità di pagare in 5 anni gli importi dovuti.

Giova tuttavia sottolineare che le scadenze di pagamento non saranno le stesse per tutti i contribuenti, in quanto i soggetti che avevano aderito della rottamazione-bis e hanno versato gli importi dovuti entro lo scorso 7 dicembre, presenteranno scadenze di pagamento diverse dagli altri contribuenti, beneficiando tra l’altro di un tasso di interesse più basso.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La pace fiscale e la rottamazione-ter
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF