8 Giugno 2019

Royalties estere e patent box: credito di imposta limitato

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Una società italiana che percepisce royalties da un licenziatario statunitense può recuperare la tassazione subita all’estero con il meccanismo del credito di imposta, se previsto dalla convenzione contro le doppie imposizioni e limitatamente alla parte di reddito estero che ha concorso al reddito complessivo tassato in Italia.

Nel caso di detassazione di una parte del reddito estero per effetto dell’applicazione dell’istituto del patent box, “la parte di reddito che non concorre alla formazione del reddito imponibile non integra le condizioni di accreditabilità in Italia delle relative imposte scontate all’estero (Principio di diritto n. 15 del 29.05.2019).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le nuove procedure concorsuali tra continuità aziendale, tutela dei terzi e responsabilità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF