14 Marzo 2025

Ruolo della stabile organizzazione negli scambi intracomunitari di beni

di Marco Peirolo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’Agenzia delle entrate, nella soluzione prospettata ai quesiti rivolti al Comitato Iva e da quest’ultimo esaminati con il Working Paper n. 857/2015, ha ritenuto che l’articolo 192-bis, Direttiva 2006/112/CE, non sia applicabile alle cessioni intracomunitarie di beni, neppure nell’ipotesi di intervento della stabile organizzazione posseduta dal cedente nello Stato membro di destinazione dei beni.

L’articolo 192-bis, Direttiva 2006/112/CE – nel definire i requisiti che devono essere soddisfatti affinché il soggetto estero non sia stabilito nello Stato membro in cui possiede la stabile organizzazione – richiede, allo stesso tempo, che il soggetto non residente effettui una cessione di beni o una prestazione di servizi imponibile nel predetto Stato membro e che la stabile organizzazione non intervenga nella cessione o prestazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF