20 Luglio 2017

Sale and lease back: la tassazione opera in base alla durata del contratto

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Il contratto di “Sale and lease back” è un negozio giuridico atipico con il quale una parte cede un determinato assetdi sua proprietà (es. immobile, terreno, fabbricato) nei confronti di un’impresa di leasing la quale, a sua volta, concede in godimento il bene alla stessa impresa cedente, con possibilità di riscattare lo stesso entro una determinata data.

L’Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Normativa, nella recente risoluzione 77/E/2017, si è espressa circa il trattamento fiscale della plusvalenza derivante dalla cessione del terreno edificabile effettuata nei confronti di una società di leasing, nell’ambito di una più ampia operazione finanziaria così articolata:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo bilancio d’esercizio e le implicazioni fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF