18 Ottobre 2017

Sanzione per omessa/irregolare tenuta di scritture e documenti

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La disciplina sanzionatoria delle “violazioni degli obblighi relativi alla contabilità” commesse sia nell’ambito delle imposte dirette che agli effetti dell’Iva è contenuta nell’articolo 9 del D.Lgs. 471/1997.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Dottryna, nella sezione “Sanzioni”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza i profili sanzionatori connessi all’omessa o irregolare tenuta e conservazione di scritture contabili e documenti.

Il primo comma dell’articolo 9 prevede una sanzione fissa ricompresa tra un minimo di 1.000 ed un massimo di 8.000 euro a carico di “chi non tiene o non conserva secondo le prescrizioni le scritture contabili, i documenti e i registri previsti dalle leggi in materia di imposte dirette e di imposta sul valore aggiunto …”.

La norma punisce, quindi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF