22 Dicembre 2022

Sanzioni e regolarizzazioni di splafonamenti veri e presunti

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In un precedente articolo abbiamo illustrato due situazioni tipiche in cui il contribuente “splafona”, ossia effettua acquisti per un ammontare superiore rispetto a quello che è il suo plafond disponibile.

Un caso illustrato era quello di un non corretto uso del plafond vincolato, un altro era quello di plafond che cala “retroattivamente”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF