14 Marzo 2024

Scadenza “variabile” delle dichiarazioni dei redditi e Irap

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

I decreti attuativi della Legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023) si sovrappongono nella modifica del calendario di presentazione delle dichiarazioni, in quanto:

  • a regime, il D.Lgs. 1/2024 (recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari) stabilisce che, con effetto dal 2.5.2024, le persone fisiche, le società di persone ed i soggetti Ires, devono presentare le dichiarazioni fiscali rispettivamente entro il 30.9 dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta, ovvero entro l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta;
  • per il periodo d’imposta in corso al 31.12.2023, l’articolo 38, D.Lgs. 13/2024 (recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale) stabilisce che le persone fisiche, le società di persone ed i soggetti Ires devono presentare le dichiarazioni fiscali rispettivamente entro il 15.10 dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta, o entro il quindicesimo giorno del decimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF