11 Settembre 2020

Scambio di partecipazioni mediante conferimento

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Con le risposte alle istanze di interpello n. 314e315, del 7 settembre, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato la tematica dello scambio di partecipazioni mediante conferimento, verificando la possibilità di applicazione alle fattispecie prospettate dagli Istanti dell’articolo 177, comma 2-bis, Tuir, introdotto dal Decreto Crescita (articolo 11-bis D.L. 34/2019, convertito con modificazioni dalla L. 58/2019).

In particolare, il comma 2-bis estende il regime di realizzo controllato di cui al comma 2 del citato articolo anche alle ipotesi di conferimento di partecipazioni non di controllo, ma solamente qualificate, con l’obiettivo di favorire le operazioni di riorganizzazione o ricambio generazionale in fattispecie che resterebbero altrimenti escluse per la insufficiente misura della partecipazione detenuta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF