18 Febbraio 2020

Scarsi effetti concreti dalla rivoluzione ecologica dell’uso promiscuo – II° parte

di Fabio Garrini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le nuove disposizioni in materia di benefit per l’utilizzo delle vetture assegnate in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti differenziano la misura dell’impatto fiscale che si viene a creare in capo al dipendente in base al livello delle emissioni (in termini di CO2) che caratterizzano tale vettura. Tale dato deve essere riscontrato sulla documentazione di omologazione della singola vettura.

Nel precedente intervento abbiamo analizzato la disciplina, ricordando quali sono le nuove regole, le quali comportano un aggravio sulle vetture che presentano emissioni maggiori. Nel presente approfondimento ricorderemo la decorrenza della disposizione, osservando come questa, in definitiva, finisca per disinnescare in buona parte dei casi ogni effetto della novella normativa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF