31 Dicembre 2019

Scarto e rifiuto della fattura elettronica

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In ambito B2B lo scarto della fattura elettronica da parte del SdI determina la mancata emissione e la conseguente applicazione di sanzioni. Questa regola è stata ribadita dall’Agenzia delle entrate con il principio di diritto n. 23 dell’11.11.2019.

In caso di mancato superamento dei controlli viene recapitata – entro 5 giorni – una “ricevuta di scarto” del file al soggetto trasmittente, sul medesimo canale con cui è stato inviato il file, e la fattura elettronica relativa al file scartato dal SdI si considera non emessa. Qualora il cedente/prestatore abbia già effettuato la registrazione contabile del documento, potrà effettuare una variazione contabile valida ai soli fini interni, senza trasmettere alcuna nota di variazione al SdI.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF