29 Ottobre 2021

Sciare a Madesimo

di Stefania Pompigna – Digital Assistant
Scarica in PDF

Se scegli di sciare a Madesimo ti ritroverai in un suggestivo paesaggio caratterizzato a valle dai boschi di larici e abeti a cui fanno da cornice le vette alpine. La località sciistica si trova in Valchiavenna vicino al confine svizzero con più di 60 km di piste per lo sci alpino suddivise in  piste blu, rosse e nere e tra le più popolari c’è il Canalone, pista nera e la pista Montalto, pista rossa, omologata per gare FIS. Non solo sci alpino, ma anche piste per lo sci di fondo  tra i comuni di Piuro, Campodolcino e Madesimo. L’esposizione a nord delle piste la rende tra le zone sciistiche più nevose d’Italia, e quando non nevica è provvista di un sistema di innevamento artificiale che garantisce lo sport alpino da Novembre ad Aprile.

L’area sciistica è tra le più importanti della regione lombarda e fa parte del comprensorio che comprende le aree di Val di Lei, Motta e Campodolcino. Sono presenti 13 impianti di risalita moderni e tecnologici con agganciamento automatico e una funicolare sotterranea, la più moderna d’Europa, che in circa 3 minuti partendo da Campodolcino ti permette di accedere alle piste di Motta.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeRosa Montagne top sciare-a-madesimo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF