Per la tua vacanza sulla neve scegli di sciare a Ponte di Legno, in Valle Camonica al confine tra Lombardia e Trentino, immerso nel verde del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco Regionale dell’Adamello. Il comprensorio comprende il Passo del Tonale, il Ghiacciaio Presena e il Temù, ed è una delle prime realtà a livello nazionale con più di 100 km di piste.
Solo nell’area di Ponte di Legno sono presenti piste per principianti, con difficoltà intermedia e piste difficili, oltre alle piste per lo sci di fondo a Valsozzine nei pressi del torrente Narcanello. Nell’intera Ski Area traPonte di Legno e il Passo del Tonale ci sono ben 41 piste con caratteristiche e difficoltà diverse, ed è per questo che è una zona sciistica adatta sia a chi non ha esperienza sia a sciatori più esperti. Tutto questo è servito da collegamenti tra le piste con 28 moderni impianti di risalita e conun unico skipass si potràtrascorrere l’intera vacanza in tutta la Ski Area senza perdite di tempo.
Non solo piste, l’area è dotata di tappeti perfetti per chi non ha dimestichezza con gli sci e per i bambini è presente il Fantaski, provvisto di facili piste da sci con tapis roulant da cui potranno scendere son bob, slittino e snow-tubin. Sempre al Passo Tonale è presente il tapis roulant Tubbo che ha la caratteristica di essere coperto. Altro tapis roulant si trova nell’area di Temù. Per chi vuole divertirsi sullo snowboard, nell’area Ponte di Legno-Tonale è presente lo Snow Park composto da 2 aree separate: esperti e principianti e da 20 strutture che comprendono: boardercross, rail, kicker, box, corner, wave riding, pro line, medium line, easy line, skicross.
Oltretutto nel comprensorio Ponte di Legno adulti e bambini possono frequentare le scuole di sci con lezioni private o di gruppo grazie ai professionisti, ognuno con la propria disciplina, è sempre pronto per lezioni di sci e snowboard. Inoltre, nell’intera area è disponibile il noleggio sci grazie ai vari negozi specializzati. I responsabili dei noleggi sono sciatori competenti che sapranno consigliarti la tipologia di attrezzatura più adatta alle tue capacità.
E nel mentre di tanta bellezza, divertimento e relax non si può rinunciare all’accoglienza in malghe e rifugi presenti a Ponte di Legno e nell’intero comprensorio sciistico. Una sosta, all’insegna del buon cibo con piatti tipici e tradizionali. In alcuni rifugi, avvolti dai colori del tramonto, si trasformano in aprés ski, un’occasione per ritrovarsi con amici e altra gente a bere drink ascoltando dell’ottima musica.
Allora, pronti per una vacanza a Ponte di Legno?
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)