Come viene tassata l’attribuzione ai soci di una società semplice del ricavato della vendita di tutti i beni con contestuale scioglimento della stessa società?
L’attribuzione, ai soci di una società semplice, del ricavato della vendita di tutti i relativi beni o l’assegnazione a essi di questi ultimi, con contestuale suo scioglimento, ha sempre presentato grossi profili di incertezza a livello fiscale.
Fortunatamente, l’Agenzia ha risolto la questione in via interpretativa con le risposte ad interpello n. 689 e 691 del 8 ottobre 2021, seguite a ruota dalla risposta 754 del 28 ottobre 2021.
Preliminarmente si ricorda che l’articolo 20-bis Tuir, con riferimento alle modalità di quantificazione dei redditi di partecipazione compresi nelle somme attribuite o nei beni assegnati ai soci, rimanda alle disposizioni, in quanto compatibili, dell’articolo 47, comma 7, Tuir, a mente del quale le somme o il valore normale dei beni ricevuti dai soci costituiscono utile per la parte che eccede il valore fiscale delle quote annullate.
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)