25 Marzo 2015

Scorporo terreni sottostanti ai fabbricati: la correlazione con la disciplina fiscale

di Fabio Garrini
Scarica in PDF

In precedente contributo pubblicato sulle pagine della presente rivista telematica si è già avuto modo di evidenziare gli effetti del nuovo principio contabile OIC16 sulla gestione contabile dei fabbricati; all’interno di tale principio, uno degli elementi più innovativi è proprio la necessità di evidenziare la quota di costo del fabbricato imputabile al terreno e, in quanto tale, non ammortizzabile, proprio perché non consumabile. Un eventuale stanziamento al fondo di bonifica (che in passato permetteva di non distinguere il terreno dal fabbricato) oggi deve essere indicato separatamente e non può andare a ridurre direttamente il valore di iscrizione dell’immobile.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF