24 Febbraio 2018

Scritture relative alla correzione degli errori contabili

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

La correzione degli errori contabili passa attraverso le indicazioni dell’Oic 29, come novellato dopo le novità introdotte dal D.lgs. 139/2015 che, a sua volta, ha recepito la Direttiva contabile 34/2013/UE.

Gli errori di cui trattasi possono verificarsi a causa di errori matematici, di erronee interpretazioni di fatti, di negligenza nel raccogliere tutte le informazioni ed i dati disponibili per un corretto trattamento contabile. Non sono errori come qui interessano quelli che possono derivare dai cambiamenti di stima o da cambiamenti dei principi contabili; errori, questi, aventi diversa natura.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La redazione del bilancio 2017
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF