18 Dicembre 2018

Segnalazioni irregolarità dichiarative

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Qualora gli intermediari abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni fiscali (redditi, Iva, Irap e 770) vengano chiamati dall’Agenzia delle Entrate, attraverso il canale Entratel, a fornire risposte in merito alle irregolarità nell’attività di presentazione telematica delle stesse (omesse o tardive trasmissioni delle dichiarazioni), saranno tenuti ad adempiere a tale richiesta nei tempi dettati dalla stessa Agenzia.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo rappresenta uno strumento utile per approfondire come l’Agenzia delle Entrate provvede a segnalare le irregolarità sulle dichiarazioni fiscali ed i soggetti interessati.

Gli intermediari incaricati alla trasmissioni delle dichiarazioni fiscali, ex art. 3 D.P.R. 322/1998, sono tenuti all’invio telematico sia delle dichiarazioni da loro predisposte per conto dei clienti, sia delle dichiarazioni predisposte direttamente dal contribuente per le quali hanno assunto il solo impegno alla presentazione in via telematica, entro i termini di legge.

Nello specifico gli intermediari abilitati sono:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF