10 Marzo 2017

Il segreto professionale nell’ambito delle verifiche fiscali

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

Ai sensi dell’articolo 52 D.P.R. 633/1972, l’accesso nei locali destinati all’esercizio di arti o professioni deve essere sempre eseguito in presenza del titolare dello studio o di un suo delegato.

È inoltre opportuno precisare che è necessaria l’autorizzazione del procuratore della Repubblica o dell’autorità giudiziaria più vicina:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Lavoratori autonomi: accertamenti e verifiche – il ruolo del commercialista
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF