1 Marzo 2014

Sei questioni sul rientro dei capitali

di Giovanni Valcarenghi
Scarica in PDF

La tematica del rientro volontario di capitali sta generando una reazione dal doppio sapore: da un lato un interesse quasi assimilabile ad una morbosa curiosità (stimolato dalla diffusa convinzione che sia terminato il periodo in cui fosse “poco rischiosa” la detenzione di capitali all’estero), dall’altro, un generalizzato timore di non avere ben chiare le conseguenze in termini di “costo” dell’operazione e di eventuali rischi connessi alla medesima.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF