4 Dicembre 2017

Semplificazione ad ampio raggio per le triangolazioni comunitarie

di Marco Peirolo
Scarica in PDF

Ai fini della configurabilità della triangolazione comunitaria, con la conseguente applicazione dell’IVA nello Stato membro di destinazione dei beni, l’operatore intermedio deve effettuare l’acquisto intracomunitario con un numero di identificazione attribuito da uno Stato membro diverso da quello di partenza dei beni, a nulla rilevando la circostanza che egli sia stabilito e, quindi, identificato in tale Stato membro.

Con questo principio si è espresso l’Avvocato generale presso la Corte di giustizia dell’Unione europea nelle conclusioni presentate il 30 novembre 2017 nella causa C-580/16.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Reverse charge e split payment
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF