14 Settembre 2019

Senza agevolazione l’acquisto di una nuova abitazione nello stesso Comune

di Laura Fava
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Non può fruire dell’agevolazione “prima casa” chi acquista una nuova unità abitativa situata nello stesso Comune in cui già detiene la proprietà di un altro immobile, ancorché locato a terzi, non potendo dichiarare nell’atto di acquisto “di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l’immobile da acquistare”, condizione richiesta dalla lettera b), Nota II-bis, Tariffa parte prima, allegata al Tur.

L’agevolazione “prima casa”, quando il venditore è un soggetto privato o un’impresa che vende in esenzione Iva, consiste in una riduzione dell’imposta di registro dal 9% al 2% che, ai sensi della Nota II-bis, Tariffa parte prima, allegata al Tur, è fruibile a condizione che:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La riforma della legge fallimentare
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF