28 Luglio 2021

Senza certificato responsabilità senza limiti del cessionario d’azienda

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 18117/2021, che già ha formato oggetto di commento nel precedente contributo “Limiti alla responsabilità tributaria del cessionario di un ramo d’azienda”, come si era anticipato, propone diversi spunti di riflessione sulla questione della responsabilità del cessionario di azienda nell’ambito della disciplina regolata dall’articolo 14 D.Lgs. 472/1997.

Un aspetto di comune interesse è rappresentato dal ruolo giocato dal “certificato sull’esistenza di contestazioni in corso e di quelle già definite per le quali i debiti non sono stati soddisfatti” che è previsto dal comma 3 dell’articolo 14, il quale dispone che laddove tale certificato sia “negativo” questo abbia “pieno effetto liberatorio del cessionario” che ugualmente è liberato laddove “il certificato non sia rilasciato entro 40 giorni dalla richiesta”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF