31 Gennaio 2019

Senza garanzie difensive il sequestro è illegittimo

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Come noto l’articolo 220 delle disposizioni di attuazione, coordinamento e transitorie del codice di procedura penale dispone che quando nel corso di attività ispettive o di vigilanza previste da leggi o decreti emergano indizi di reato, gli atti necessari per assicurare le fonti di prova sono compiuti con l’osservanza delle disposizioni del codice”.

In merito, anche la prassi operativa prevede precise regole da seguire qualora, nel corso dell’attività ispettiva, vengano individuati indizi di reato, con il precipuo scopo di rendere operanti le c.d. “garanzie difensive” a favore del soggetto indagato.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le modifiche del diritto societario a seguito della riforma del diritto fallimentare
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF