29 Ottobre 2024

Senza il pagamento dei debiti tributari niente patteggiamento della pena

di Debora Mirarchi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ai fini dell’applicazione della pena, in misura ridotta, per effetto dell’ammissione al rito del patteggiamento, occorre aver adempiuto agli obblighi tributari e, conseguentemente, estinto tutti i relativi debiti.

Principio, questo, che sembrava essere pacifico, stante il chiaro dettato normativo e la ormai costante giurisprudenza di legittimità, pronunciatasi sul punto.

Al contrario, il tema è tornato alla ribalta, con una recente sentenza della Corte di Cassazione, Sezione penale, n. 37939/2024, con la quale i giudici ribadiscono il rapporto di dipendenza intercorrente fra l’applicazione della pena su richiesta delle parti rispetto all’adempimento dei debiti tributari.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF