17 Ottobre 2018

Servizi di accoglienza migranti resi da cooperative con Iva al 5%

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La norma che all’interno del decreto Iva contiene la disciplina sulle aliquote dell’imposta è l’articolo 16 che si struttura in tre commi (il comma 4 è stato abrogato già dal 1997).
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Iva”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo si occupa dell’ambito applicativo dell’aliquota Iva del 5% prevista per le prestazioni socio-sanitarie rese dalle cooperative.

Il comma 960della legge di Stabilità 2016 ha previsto l’abrogazione del numero 41-bis) della Parte II della Tabella A allegata al D.P.R. 633/1972, che stabiliva l’applicazione dell’aliquota del 4% per le prestazioni socio-sanitarie, educative e assistenziali rese da cooperative sociali e loro consorzi.

Contestualmente, la disposizione ha introdotto la Parte II-bis nella Tabella A prevedendo che sono soggette all’aliquota del 5% “le prestazioni di cui ai numeri 18), 19), 20), 21) e 27-ter) dell’articolo 10, primo comma, rese in favore dei soggetti indicati nello stesso numero 27-ter) da cooperative sociali e loro consorzi”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF