12 Dicembre 2023

Servizi in farmacia: attenzione all’impostazione del registratore telematico

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La crescita esponenziale dei servizi nelle farmacie italiane pone come tema essenziale il loro corretto inquadramento sul piano fiscale. A tal fine, è fondamentale che il registratore telematico (che memorizza elettronicamente e trasmette telematicamente i corrispettivi giornalieri) sia impostato in modo corretto.

Le tipologie di servizi che una farmacia può erogare, oggi, ai propri clienti, sono davvero numerose. Sotto il profilo tributario, però, i servizi possono essere suddivisi in 2 macrocategorie: le autoanalisi e le analisi.

Le autoanalisi sono quei servizi in cui non si verifica l’intervento di un operatore sanitario; tipicamente si tratta delle prestazioni eseguite attraverso un macchinario, il quale talvolta può produrre una sorta di “auto-referto”. In questi casi il farmacista, al più, coadiuva il cliente nell’utilizzo della macchina. Questi servizi scontano l’Iva al 22% e non rappresentano una spesa detraibile per il cliente finale persona fisica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF