15 Marzo 2018

“Sisma bonus”: un’agevolazione di difficile fruizione

di Alberto RocchiPier Roberto Sorignani
Scarica in PDF

È certamente datata la disposizione contenuta alla lett. i) dell’articolo 16-bis, comma 1, Tuir volta ad agevolare gli interventi finalizzati alla sicurezza statica e antisismica del patrimonio edilizio attraverso opere realizzate sulle parti strutturali degli edifici (o complessi di edifici strutturalmente collegati).

La misura dell’agevolazione, così come risulta dalla originaria formulazione del Tuir, è la medesima prevista per gli altri interventi di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica, nel cui stesso ambito si colloca, di talché è ammesso in deduzione un importo pari al 36 per cento delle spese documentate fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore alla soglia di euro 48.000,00 per ciascuna unità immobiliare.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le perizie di stima e la valutazione d’azienda nelle operazioni straordinarie
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF