3 Novembre 2020

Sismabonus acquisti: i chiarimenti dell’Agenzia in una nuova risposta ad interpello

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

Con la risposta all’istanza di interpello numero 515, pubblicata ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate, viene analizzata l’applicazione del cosiddetto sismabonus acquisti, fattispecie disciplinata dall’articolo 16, comma 1-septies, del D.L. 63/2013, in un’operazione piuttosto articolata.

La società istante è una società di costruzione di immobili civili, che ha acquistato un fabbricato in un Comune in zona sismica 3 con l’intenzione di demolirlo e ricostruirlo, realizzando due edifici distinti, ritenendo che questa possibilità sia riconosciuta dalla disposizione del comma 1-septies, nel momento in cui fa riferimento alla “demolizione e ricostruzione di interi edifici, allo scopo di ridurre il rischio sismico, anche con variazione volumetrica rispetto all’edificio preesistente, ove le norme urbanistiche vigenti consentono tale aumento”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF