Ecco un paio di esempi.
Credo conosciate tutti KPMG, EY, Deloitte e PwC: sono le cosiddette Big Four. È quindi corretto scrivere the so-called “Big Four” are the largest accounting firms: are the four largest professional services networks in the world, offering audit (revisione contabile), assurance, tax, consulting, advisory, actuarial, corporate finance and legal services.
Nell’ambito della contrattualistica internazionale sono assai diffuse alcune clausole standard, spesso definite come boilerplate clauses. È quindi corretto scrivere che many forms of commercial contracts tend to contain a variety of so-called boilerplate clauses (i.e. clauses with standard wording that are routinely used).
Talvolta accade che i nomi ufficiali di aziende, enti o istituzioni o persino Stati si modifichino nel corso del tempo e che sia necessario, sempre per chiarezza, richiamare in una frase il nome precedente – non più attuale ma magari ancora assai conosciuto. In questo caso suggerisco l’espressione formerly known as …(traduzione letterale noto in passato come…).
Ecco anche in questo caso un paio di esempi.
The debate we are holding today (il dibattito che si sta svolgendo oggi) is an opportunity to highlight (di evidenziare) the tragic conditions in Bangladesh, which was formerly known as East Bengal. Se vi recate a Londra per un viaggio studio, per esempio, you may visit the UK Supreme Court, formerly known as the House of Lords (oggi la House of Lords è solamente uno dei rami del Parlamento inglese, mentre prima del 2009 era anche la corte al vertice del sistema giudiziario).
Siete ancora in tempo per iscrivervi al nuovo corso di inglese commerciale e legale di Euroconference e EFLIT che si terrà a novembre a Bologna. Per maggiori informazioni visitate il sito www.eflit.it