14 Giugno 2022

Società agricole e limiti strutturali

di Luigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le società agricole sono state introdotte nel lontano 2004 per cercare di introdurre forme aggregative maggiormente strutturate rispetto alla società semplice.

In particolare, con l’articolo 2 D.Lgs. 99/2004, è stato previsto che si considerano tali le società che rispettano i seguenti due requisiti:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF