Società non operative e blocco sull’Iva riportata
di Euroconference Centro Studi TributariAlfa Srl è società che svolge attività di locazione immobiliare: possiede 2 uffici, uno locato con applicazione dell’Iva, mentre l’altro è sfitto da gennaio 2021.
Dal 2023 la società risulta essere di comodo e lo sarebbe stato pure nel 2024; a seguito dell’approvazione del c.d. Decreto Correttivo Irpef/Ires che ha ridotto i coefficienti per il calcolo dell’operatività, i ricavi 2024 risultano essere sufficienti per raggiungere i livelli minimi di ricavi e uscire dalla non operatività.
Alfa Srl possiede un credito Iva che riporta da diversi anni, legato a spese sostenute per l’ammodernamento dei fabbricati posseduti.
Tale credito pregresso rimane ancora vincolato visto che è sorto in anni nei quali la società era di comodo, oppure dal 2025 esso risulta utilizzabile in compensazione?
La compensazione sarà possibile solo dopo aver presentato la dichiarazione dei redditi nella quale la società diviene operativa?
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO…