5 Ottobre 2016

Società semplici che erogano servizi dell’azienda ai soci

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

L’evoluzione dell’intero sistema produttivo coinvolge anche il settore primario e quindi l’agricoltura, comparto economico originariamente legato a un concetto strettamente terriero, inteso quale mera coltivazione del fondo e successiva raccolta dei frutti.

Tale impostazione è venuta meno a partire dalla riforma del 2001 ove il Legislatore, recependo quanto previsto dalla delega di cui alla L. 57/2001, riscrivendo integralmente l’articolo 2135, cod. civ., ha proposto una definizione di imprenditore agricolo che, accanto alle attività tipicamente agricole, ne svolge anche altre, le cosiddette connesse, lasciando di queste ultime una definizione aperta, tant’è vero che esse continuano ad arricchirsi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Le problematiche fiscali in agricoltura
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF