24 Giugno 2014

Società tra professionisti sulla rampa di lancio

di Michele D’Agnolo
Scarica in PDF

Le società tra professionisti non sono certo una novità. Dopo dibattiti ultra trentennali, la loro regolamentazione civilistica è stata repentinamente calata nel nostro ordinamento da un paio d’anni, su iniziativa dell’allora governo Monti. Da metà del 2013 infine, è uscito il decreto ministeriale attuativo. Guardando alle statistiche del Registro delle Imprese, di società tra professionisti non ne sono però nate molte. E non si possono biasimare i professionisti per l’avversione manifestata per il metodo e per i contenuti della riforma, che si caratterizza per una scarsa tutela della componente intellettuale rispetto a quella capitalistica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF