29 Aprile 2019

Socio di controllo di Stp e regime forfettario

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il professionista, socio di controllo di una Stp costituita nella forma di società a responsabilità limitata, è escluso dal regime forfettario se percepisce compensi quale amministratore della società controllata, da quest’ultima dedotti.

È quanto emerge dalla lettura della risposta all’istanza di interpello n. 117/2019 dell’Agenzia delle entrate con cui viene ripresa la questione del controllo di società a responsabilità limitata quale causa di esclusione dal regime forfettario (nuova lett. d dell’articolo 1, comma 57, L. 190/2014, come modificata dalla Legge di Bilancio 2019).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il nuovo codice della crisi e dell’insolvenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF