14 Settembre 2021

“Socio occulto”, “socio apparente” e dichiarazione di fallimento

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

La sentenza della Corte di Cassazione n. 24633, depositata ieri, 13 settembre, torna a soffermare l’attenzione sulla corretta individuazione della figura del “socio occulto” e del “socio apparente”.

Il Tribunale di Palermo aveva dichiarato il fallimento della società di fatto tra un imprenditore (già dichiarato fallito) e un soggetto terzo, che formalmente rivestiva la veste di contabile della ditta, ma che era stato qualificato come “socio occulto”, e, in quanto tale, illimitatamente responsabile.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF