5 Agosto 2021

Sovraindebitamento: quali nuove opportunità per il “consumatore”?

di EVOLUTION
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le recenti riforme normative hanno inciso sulla definizione di “consumatore” e sulle opportunità che la disciplina in materia di sovraindebitamento offre allo stesso?


La L. 3/2012, in materia di composizione della crisi da sovraindebitamento, all’articolo 6, comma 2, proponeva una definizione di consumatore intendendo come tale il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Nell’ambito della L. 3/2012 la definizione di consumatore è importante perché è a questa tipologia di soggetto, che si trovi in una situazione di sovraindebitamento, che si rivolge la procedura ivi disciplinata del “piano del consumatore”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF