28 Aprile 2016

Sovvenzionata la promozione del vino tramite reti di produttori

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

Il contratto di rete, introdotto con il datato D.L. 5/2009, inizia a riscontrare un consistente successo anche nel mondo dell’agricoltura.

Del resto, lo stesso Governo ha scommesso su questa forma “associativa”, che si caratterizza per la sua snellezza e “flessibilità”, introducendo, ad esempio, a mezzo del D.L. 91/2014, due incentivi, il primo dei quali consistente nel riconoscimento di un credito di imposta per le reti operanti nel mondo agricolo, credito per il quale l’Agenzia delle entrate, con la recentissima risoluzione n.27/E del 20 aprile, ha istituito il relativo codice tributo per il suo utilizzo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF