8 Novembre 2019

Spazio all’agricoltura sociale

di Luigi Scappini
Scarica in PDF

L’agricoltura da sempre si caratterizza per la sua multiattività, accentuata ancor di più a seguito della riforma del 2001, nonché attenzione verso il sociale.

Quest’attitudine, del resto, è insita da sempre nell’attività agricola e, in passato, trovava il proprio riconoscimento normativo, ad esempio, nella comunione tacita familiare, forma ormai arcaica di esercizio dell’agricoltura, che di fatto, a seguito della riforma del diritto di famiglia di cui alla L. 151/1975, ha trovato un’implicita abrogazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Imprenditore e società agricola: inquadramento civilistico
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF