15 Dicembre 2020

Spese a favore di terzi e detrazione Iva

di Roberto Curcu
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto, l’Iva assolta sugli acquisti di beni e servizi e sulle importazioni è detraibile qualora sia “inerente”, cioè correlata allo svolgimento di una attività economica; inoltre, anche in presenza di tale nesso, la detrazione è consentita qualora l’attività economica sia assoggettata ad Iva, posto che lo svolgimento di attività o di operazioni esenti o escluse da Iva non dà, in genere, diritto alla detrazione dell’Iva.

La inerenza di una spesa ad una attività soggetta ad Iva può essere diretta o indiretta: quella diretta si manifesta quando vi sia un nesso diretto e immediato tra una specifica operazione a monte e una o più operazioni a valle, che conferiscono il diritto a detrazione. Quella indiretta, invece, si manifesta qualora i costi facciano parte delle spese generali del soggetto passivo e, in quanto tali, siano elementi costitutivi del prezzo dei beni o dei servizi che esso fornisce. Spese di tal genere presentano infatti un nesso diretto e immediato con il complesso delle attività economiche del soggetto passivo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF