6 Giugno 2019

Spese di rappresentanza: definizione e trattamento fiscale – II° parte

di Federica Furlani
Scarica in PDF

In un precedente intervento sono state definite le spese di rappresentanza rientranti nell’ambito applicativo dell’articolo 108, comma 2, Tuirche ne disciplina la deducibilità fiscale.

Esse sono deducibili nel periodo di imposta di sostenimento, e vanno commisurate all’ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica dell’impresa risultanti dalla dichiarazione dei redditi relativa allo stesso periodo in misura pari:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF