8 Giugno 2018

Spese di istruzione non universitaria: detrazione Irpef

di Federica Furlani
Scarica in PDF

L’articolo 15, comma 1, Tuirprevede, nell’ambito degli oneri detraibili, due tipologie di spese legate all’istruzione:

  • le spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali (lett. e);
  • le spese per la frequenza di scuole dell’infanzia del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado (lett. e-bis).

In particolare sono detraibili nella misura del 19%, e nel limite di euro 717 (per il 2017; euro 786 per il 2018 e euro 800 dal 2019) per alunno o studente, le spese relative alla frequenza delle:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF