9 Febbraio 2024

Spese per corsi universitari non statali: regole 2023 e novità 2024

di Mauro Muraca
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

 

Premessa

A norma dell’articolo 15, comma 1, lettera e), Tuir, per le spese sostenute per la frequenza a corsi universitari presso istituti pubblici o privati compete la detrazione Irpef del 19%. Per le sole spese sostenute per la frequentazione di corsi presso università private, la detrazione Irpef del 19% si applica sino all’importo stabilito annualmente per ciascuna facoltà universitaria tramite decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, da pubblicare entro il 31 dicembre. Tale decreto tiene conto delle medie delle tasse e dei contributi richiesti dalle università statali.

 

Nota bene

Ebbene, in attuazione alle disposizioni contenute nel citato articolo 15, comma 1, lett. e), Tuir, il D.M. 1577/2023 ha individuato l’importo massimo detraibile dall’Irpef lorda delle spese per l’istruzione universitaria presso atenei privati per l’anno 2023.

 

La detrazione per spese universitarie non statali

La detrazione Irpef del 19% per spese universitarie non statali compete a fronte dei costi sostenuti per la partecipazione a:

  • corsi di istruzione universitaria;
  • corsi universitari di specializzazione;
  • corsi di perfezionamento;
  • master universitari;
  • corsi di dottorato di ricerca;
  • istituti Tecnici Superiori (ITS), in quanto equiparati alle spese universitarie;
  • nuovi corsi istituiti in conformità al D.P.R. 212/2005 presso i Conservatori di Musica e gli Istituti musicali pareggiati.

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF