7 Maggio 2016

Spese per i sistemi di contabilizzazione del calore detraibili al 50/65%

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF

Le spese sostenute per i sistemi di contabilizzazione del calore che si installano nei condomini sono di per sé ammesse alla detrazione prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio in quanto finalizzate al conseguimento di un risparmio energetico. Si ricorda che per tutto il 2016 la detrazione è fruibile in misura potenziata essendo pari al 50% con un plafond massimo di 96.000 euro.

Inoltre, nel caso in cui l’installazione dei dispositivi avvenga insieme alla sostituzione, integrale o parziale, di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti dotati di caldaie a condensazione oppure con pompe di calore ad alta efficienza o con impianti geotermici a bassa entalpia, trova applicazione la detrazione più vantaggiosa – pari al 65% della spesa su un massimo di 30.000 euro – prevista per interventi di riqualificazione energetica.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF