1 Marzo 2019

Spese per prestazioni sanitarie e fattura elettronica – I° parte

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF

Con la conversione in legge del D.L. 135/2018 (il cosiddetto Decreto “semplificazioni”), ad opera della L. 12/2019, il legislatore è intervenuto nuovamente per ampliare, con riferimento alle spese per prestazioni sanitarie, le ipotesi nelle quali scatta il divieto di fatturazione elettronica.

Si tratta, quindi, per molte prestazioni sanitarie che dallo scorso 1° gennaio erano al contrario soggette all’obbligo di certificazione con modalità elettroniche, di un ritorno alla “carta” con un cambio di orientamento che di sicuro non farà piacere a quei contribuenti che in questo scorcio di 2019 (e cioè per il periodo 1° gennaio – 12 febbraio, posto che la nuova previsione esplica i suoi effetti a partire dal 13 febbraio 2019) si erano già attrezzati per far fronte al nuovo obbligo elettronico.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fatturazione elettronica, adempimenti digitali e riorganizzazione delle attività dello studio
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF