30 Marzo 2018

Spesometro: aspetti sanzionatori

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Entro il prossimo 6 aprile deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate la comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute (cd. spesometro) relative al secondo semestre del 2017.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in EVOLUTION, nella sezione “Adempimenti”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo si occupa degli aspetti sanzionatori dell’obbligo comunicativo.

In tema di spesometro, l’articolo 11, commi 2-bis del D.Lgs. 471/1997 (come modificato dal D.L. 193/2016) stabilisce che in caso di omessa o errata trasmissione dei dati delle fatture, è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa pari a:

  • 2 euro per ogni fattura, con un limite massimo di euro 1.000 per ciascun trimestre;
  • 1 euro per ogni fattura, entro il limite massimo di euro 500, se la trasmissione è effettuata entro i 15 giorni successivi alla scadenza ordinaria, ovvero se, nel medesimo termine, è effettuata la trasmissione corretta dei dati.

Non sono applicabili le disposizioni sul cumulo giuridico (articolo 12, D.Lgs. 472/1997).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF