10 Marzo 2017

Spetta all’Amministrazione finanziaria produrre in giudizio il PVC

di Angelo Ginex
Scarica in PDF

In presenza di un avviso di accertamento che richiami espressamente elementi di indagine ricavati da verifiche operate dalla Guardia di Finanza ed a fronte delle contestazioni mosse dal contribuente circa l’attendibilità dei relativi esiti, l’onere di dimostrare la legittimità della pretesa fiscale ricade in capo all’Amministrazione finanziaria e non può prescindere dalla produzione in giudizio del relativo processo verbale di constatazione. È questo l’interessante principio sancito dalla Corte di Cassazione, con sentenza del 15 febbraio 2017, n. 3978.

La vicenda trae origine da una verifica fiscale, relativa agli anni di imposta 2005 e 2006, avente ad oggetto Irpef, Iva ed Irap, eseguita nei confronti di un contribuente, esercente l’attività di produzione di imballaggi in legno, e conclusasi con l’emissione di un processo verbale di constatazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il giudizio di secondo grado nel processo tributario e la consulenza giuridica nel giudizio di cassazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF